Numero 78 | Luglio-Settembre 2022
AMBIENTE. Capitalismo e transizione ecologica: dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco...
AMBIENTE. Capitalismo e transizione ecologica: dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco...
Nel rapporto del Kiel Institute, i dettagli degli aiuti all’Ucraina e gli interessi finanziari che ne emergono: quali Stati e...
Vivere per sempre: realtà virtuale e intelligenza artificiale promettono di sconfiggere la morte e il dolore: il metaverso che ci...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Lettore vieni a casa, Maryanne Wolf (M. Farina) Il capitalismo cibernetico, Renato Curcio...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Scritti dal carcere, Bobby Sands L’alba sepolta, Valentina Ricci L’uomo nel mezzo, Alessandra...
Fare un'inchiesta giornalistica significa andare alle fonti primarie: leggere documenti, intervistare soggetti, approfondire, incrociare, verificare e, per poi tirare le...
L’AMICO ESTRANEO, Christoph Hein, Edizioni e/o, 176 pagg., 9,00 euro C’è un termine in grado di descrivere l’anima di questo...
Lo spettacolo della guerra: Debord e McLuhan per capire dove siamo: ben oltre la propaganda, la costruzione di un mondo...
La denuncia del World Food Program: gli effetti a catena sul mercato del grano e del mais e le ripercussioni...
L'impatto negativo dell’utilizzo di smartphone e screen media nella scuola
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno