Astensionismo elettorale, oltre la disaffezione: rivendicazione di appartenenza a una ideologia politica che non trova più partiti a rappresentarla
“Un’istituzione simulata, senza rappresentatività diretta democratica e senza che nessuno capisca esattamente come vengono prese le decisioni”.
La svolta di Salvini: da Roma ladrona al nazionalismo di destra
Libertà di stampa al servizio del sistema dominante: pesi e misure intorno a Charlie Hebdo
(Paginauno n. 41, febbraio - marzo 2015) Le elezioni europee del maggio 2014 hanno rilanciato la Lega Nord, che con...
Crisi di governabilità: dalla Trilateral del 1975 al Corsera di oggi, i richiami a comprimere lo spazio democratico
Governo Renzi, la generazione del dopo-muro: una classe dirigente cresciuta nel culto della merce e della tecnologia, dell’avvenenza, dell’eterno infantilismo...
Tra tagli e slogan, il cortocircuito degli avanzamenti di carriera nella pubblica amministrazione
La riforma della legge elettorale: sistema nuovo, trucchi vecchi
(Paginauno n. 36, febbraio - marzo 2014) Milano, 2 dicembre 2013. Il convegno si sarebbe dovuto tenere nella Sala degli...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno