Ricatti morali, profeti etici, violenza simbolica e ‘spirito di sacrificio’ nella rielezione di Napolitano
Dal fascismo al neoliberismo, le imposture storiche e politiche che si celano dietro il concetto di ingovernabilità
Espropriazione, militarizzazione e distruzione di un territorio inserito dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità
La ‘doppia cittadinanza’ dell’uomo moderno, tra stato sociale e ‘produttività’
Dal carcere al lavoro passando per i Cie
Carbosulcis, Alcoa, Eurallumina ecc.: storia di una colonizzazione
Il diritto alla salute: reddito, istruzione e crisi dello stato sociale le variabili che lo mettono in discussione
Giulio Cavalli nasce come artista di teatro. I suoi spettacoli si ispirano a fatti realmente accaduti, al presente civile, sociale...
Monti, la stampa connivente e l’uomo nuovo del neoliberismo: eliminazione del concetto di ‘sfruttamento’ e nascita dell’uomo azienda
Monti e la teologia del libero mercato: dogmi ed egoismo come nuovo collante sociale
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno