• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 78 | Luglio-Settembre 2022

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
30 Giugno 2022
in tutti i numeri
0
Numero 78 | Luglio-Settembre 2022

AMBIENTE. Capitalismo e transizione ecologica: dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco d’acqua, inquinamento, sfruttamento, consumo energetico di Big Tech. L’ultima rivoluzione tecnologica capitalistica che nulla ha a che fare con l’ambientalismo.

DIGITALE. Vivere per sempre: realtà virtuale e intelligenza artificiale promettono di sconfiggere la morte e il dolore: il metaverso che ci vuole per sempre connessi e per sempre disponibili. Il capitalismo cibernetico: un nuovo modo di produzione, una nuova formazione sociale e una nuova forma di potere.

UCRAINA. Corte penale internazionale e interessi geopolitici: il funzionamento della Corte e il suo rapporto con il Consiglio di Sicurezza dell’ONU: come e perché non può dirsi indipendente. Ukraine Support Traker: nel rapporto del Kiel Institute, i dettagli degli aiuti all’Ucraina e gli interessi finanziari che ne emergono: quali Stati e organizzazioni sovranazionali, quanto denaro e in quale forma, quali armamenti.

CULTURA. I buoni e i cattivi: le (attualissime) canzoni anti-sistema del primo Bennato. La critica alla società capitalistica nelle Illusioni perdute di Balzac e nel film di Xavier Giannoli. Stoccolma Syndrome: la Svezia, il pop e l’Eurofestival. I suggerimenti di lettura di narrativa e saggistica e le pillole cinematografiche.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Capitalismo e ambientalismo. La transizione (non) ecologica
Giovanna Cracco

POLEMOS
You and I are gonna live forever
Beatrice Fossati

INCHIESTA
La (non) indipendenza della Corte penale internazionale. Stati Uniti, Russia e interessi geopolitici
Alessandro Rettori

REPORT
Ukraine Support Traker. Quali Paesi aiutano l’Ucraina e come?
Kiel Institute for the World Economy

L’INTERVENTO
Il capitalismo cibernetico. (E andare oltre)
Renato Curcio

DISCANTO
I buoni e i cattivi. Le canzoni anti-sistema del primo Bennato
Mario Bonanno

CINEFORUM
Il tempo del disincanto
Recensione de Illusioni perdute, Xavier Giannoli

Iacopo Adami

IN LIBRERIA – narrativa
Scritti dal carcere, Bobby Sands
L’alba sepolta, Valentina Ricci
L’uomo nel mezzo, Alessandra Patriarca

IN LIBRERIA – saggistica
Lettore vieni a casa, Maryanne Wolf (M. Farina)
Il capitalismo cibernetico, Renato Curcio (G. Cracco)
Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell’IA, Kate Crawford (G. Cracco)

LE INSOLITE NOTE
Stoccolma Syndrome.
Note a margine sulla Svezia pop e l’Eurofestival

Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Minimalismo. Il meno è ora, Matt Davella
Freaks Out, Gabriele Mainetti
Yes Man, Peyton Reed
Andrea Cocci

anno XVI, numero 78
luglio – settembre 2022
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 102
ISSN: 1971343620078

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

Capitalismo e ambientalismo. La transizione (non) ecologica

Next Post

Storia della paternità, Jaques Dupuis

Next Post
Storia della paternità, Jaques Dupuis

Storia della paternità, Jaques Dupuis

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.