(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Oggi si fatica a ricordare Bennato (Edoardo) quando cantava da Bennato. Negli anni...
La critica alla società capitalistica nelle Illusioni perdute di Balzac e nel film di Xavier Giannoli
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Cari lettori vi avevo avvisati – più o meno esplicitamente – parlando della...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Lettore vieni a casa, Maryanne Wolf (M. Farina) Il capitalismo cibernetico, Renato Curcio...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Scritti dal carcere, Bobby Sands L’alba sepolta, Valentina Ricci L’uomo nel mezzo, Alessandra...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Minimalismo. Il meno è ora, Matt Davella Freaks Out, Gabriele Mainetti Yes Man,...
L’AMICO ESTRANEO, Christoph Hein, Edizioni e/o, 176 pagg., 9,00 euro C’è un termine in grado di descrivere l’anima di questo...
(Paginauno n. 77, aprile – maggio 2022) Il potere del cane: il patriarcato sotto accusa nel romanzo di Thomas Savage...
(Paginauno n. 77, aprile – maggio 2022) Seiobo è discesa quaggiù, László Krasznahorkai, Bompiani, 516 pagg., 25,00 euro Secondo la...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno