L’affaire Sinclair Oil, corruzione e mazzette all’ombra dell’omicidio che ha segnato l’avvio della dittatura
Il periodo della propaganda armata e il dibattito interno ai gruppi della sinistra extraparlamentare, dalla viva voce di chi ne...
Gli anni Ottanta e la corruzione: la complicità di banche e imprese di Stato nel giro dei fallimenti e delle...
(Paginauno n. 31, febbraio - marzo 2013) Nella penosa Italia retta dal governo del senatore a vita Monti – esecutivo...
Il contesto storico e politico, nazionale e internazionale, nel quale si sviluppa il ‘partito armato’ in Italia, dalla viva voce...
Gli anni Ottanta e la corruzione: il meccanismo degli appalti, il microsistema e i parassiti delle tangenti, raccontati da un...
Le ragioni della nascita della lotta armata raccontate dalla voce di chi, quarant’anni fa, in Italia, tentò di fare una...
Gli anni Ottanta e la corruzione: la normalità delle mazzette ricostruita da un protagonista dell’epoca
La menzogna artistica che cementa la menzogna di Stato nelle narrazioni ‘di rinuncia’ tipiche del cinema italiano sugli 'anni di...
La rivolta popolare, la legge Pica del 1863, le deportazioni, la ferocia di una guerra che ha prodotto le condizioni...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno