Capitalismo e ambientalismo. La transizione (non) ecologica
Dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco d’acqua, inquinamento, sfruttamento, consumo energetico ...
Dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco d’acqua, inquinamento, sfruttamento, consumo energetico ...
Vivere per sempre: realtà virtuale e intelligenza artificiale promettono di sconfiggere la morte e il dolore: il metaverso che ci ...
Un nuovo modo di produzione, una nuova formazione sociale e una nuova forma di potere
L'impatto negativo dell’utilizzo di smartphone e screen media nella scuola
Dipendenza da smartphone: il “rinforzo positivo” skinneriano che ci incatena
24/7: economia digitale, produttività e bisogni biologici: costruire un’umanità sub specie delle macchine utile a un inarrestabile processo operativo
Tra presente addomesticato e futuro colonizzato, algoritmi predittivi, IA, lavoratori obsoleti e lavoratori de-territorializzati: responsabilità e via d’uscita
Vita da rider, incollati a una app: chi sono, chi glielo fa fare, come funziona un lavoro che è cercare ...
Inside story dell'inchiesta Log in. Fenomeno rider Michele Biella, Gian Mario Felicetti Dopo aver sottoscritto il contratto online e fatto ...
Inside story dell'inchiesta Log in. Fenomeno rider Michele Biella, Gian Mario Felicetti Finalmente, dopo vari mesi dalla firma del contratto, ...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno