Numero 78 | Luglio-Settembre 2022
AMBIENTE. Capitalismo e transizione ecologica: dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco ...
AMBIENTE. Capitalismo e transizione ecologica: dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco ...
Dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco d’acqua, inquinamento, sfruttamento, consumo energetico ...
Crimini di guerra in Ucraina: le richieste degli Stati Uniti, le risposte della Russia. Il funzionamento della Corte penale internazionale ...
Nel rapporto del Kiel Institute, i dettagli degli aiuti all’Ucraina e gli interessi finanziari che ne emergono: quali Stati e ...
Vivere per sempre: realtà virtuale e intelligenza artificiale promettono di sconfiggere la morte e il dolore: il metaverso che ci ...
Un nuovo modo di produzione, una nuova formazione sociale e una nuova forma di potere
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Oggi si fatica a ricordare Bennato (Edoardo) quando cantava da Bennato. Negli anni ...
La critica alla società capitalistica nelle Illusioni perdute di Balzac e nel film di Xavier Giannoli
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Lettore vieni a casa. Il cervello che legge in un mondo digitale, Maryanne ...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Cari lettori vi avevo avvisati – più o meno esplicitamente – parlando della ...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno