• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 83 | Luglio-Settembre 2023

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
7 Luglio 2023
in tutti i numeri
0
Numero 83 | Luglio-Settembre 2023

CAPITALE. La messa a valore di una città. La teoria della ‘città competitiva’ e della ‘classe creativa’, la rigenerazione urbana, i bandi socio-culturali e gli abitanti short-term, la rendita immobiliare e i grandi attrattori, la cessione del pubblico al privato: le interazioni circolari che favoriscono la gentrificazione e depotenziano le forze sociali un tempo critiche. Con uno sguardo a Milano.

TECNOLOGIA. ChatGPT e il model collapse. Modelli AI che si addestrano su dati raccolti in rete generati da precedenti modelli AI: uno studio mostra come il conseguente ‘collasso del modello’ porterà a distorsioni della realtà.

CARCERE. 41bis e diritto penale del nemico. Dai prigionieri politici, ai mafiosi, a Cospito, dalla teoria di Jakobs alla legge attraverso gli anni ‘70 e ‘90 per arrivare all’oggi: inchiesta dentro il 41bis.

AMBIENTE. Emilia Romagna e dati ISPRA sulla pericolosità da alluvione. Due report che evidenziavano i rischi delle aree allagabili e il consumo di suolo entro 150 metri dai corpi idrici: 502 ettari artificializzati nella regione su 992 a scala nazionale, nel solo 2021. Transizione ecologica e sviluppo sostenibile. Il decouplink (disaccoppiamento) tra crescita economica e pressioni ambientali non può avvenire. Dopo aver analizzato studi e pratiche, la conclusione del Report di European Environmental Bureau è tranchant: dobbiamo parlare di decrescita.

CULTURA. Stefano Rosso, tra provocazione e libertà. Body is reality, il nostro essere-nel-mondo nell’ultimo film di Cronenberg, Crimes of the Future. Utopie e distopie di Nitin Sawhney. Le immancabili pillole cinematografiche.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Il ‘Modello Milano’: la messa a valore di una città
Giovanna Cracco

POLEMOS
ChatGPT e model collapse. AI che si addestrano su dati generati da AI
AA.VV.

INCHIESTA
41bis. Lo Stato contro i suoi nemici
Francesca Faccini

REPORT
Emilia Romagna: pericolosità idraulica e consumo di suolo secondo ISPRA
ISPRA

Decouplink Debunked. Prove e argomentazioni contro la crescita green come unica strategia per la sostenibilità (quarta e ultima parte)
Parrique, Barth, Briens, Kerschner, Kraus-Polk, Kuokkanen, Spangenberg

DISCANTO
Fenomenologia minima del Signor Rosso
Mario Bonanno

CINEFORUM
La nuova carne
Crimes of the Future di David Cronenberg

Iacopo Adami

LE INSOLITE NOTE
Nitin Sawhney
Dystopian Dream

Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Diary of the Dead, George A. Romero
In Fabric, Peter Strickland
Canone inverso, Ricky Tognazzi
Andrea Cocci

anno XVII, numero 83
luglio – settembre 2023
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 92
ISSN: 1971343620083

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 10,00 euro

Acquista copia o abbonati qui
Previous Post

Il ‘Modello Milano’: la messa a valore di una città

Next Post

Seminario online: il pensiero di Marx

Next Post
Seminario online: il pensiero di Marx

Seminario online: il pensiero di Marx

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.