Emilia Romagna: pericolosità idraulica e consumo di suolo secondo ISPRA
Due report che evidenziavano i rischi delle aree allagabili e il consumo di suolo entro 150 metri dai corpi idrici: ...
Due report che evidenziavano i rischi delle aree allagabili e il consumo di suolo entro 150 metri dai corpi idrici: ...
Transizione ecologica e sviluppo sostenibile. Il decouplink (disaccoppiamento) tra crescita economica e pressioni ambientali non può avvenire. Dopo aver analizzato ...
Transizione ecologica e sviluppo sostenibile. Il decouplink (disaccoppiamento) tra crescita economica e pressioni ambientali non si sta verificando: può avvenire ...
Transizione ecologica e sviluppo sostenibile. La seconda parte del Report di European Environmental Bureau analizza la fondatezza del decouplink (disaccoppiamento) ...
Il Report di European Environmental Bureau analizza la fondatezza del decouplink (disaccoppiamento) tra crescita economica e pressioni ambientali, e il ...
Il futuro ‘ecologico’ si regge sull’estrattivismo e la devastazione ambientale delle miniere di litio: viaggio nella roccia dell’Australia e nelle ...
Crisi alimentare, l’allarme FAO. Condizioni climatiche estreme, guerre, aumento dei prezzi di cibo, carburante e fertilizzanti: 19 hunger hotspots sull’orlo ...
Dall’estrazione delle materie prime al riciclaggio finale, le omissioni nella narrazione green: distruzione ambientale, spreco d’acqua, inquinamento, sfruttamento, consumo energetico ...
L’allerta di United Nations Environment Programme: le conseguenze sanitarie, economiche, ambientali e sociali
tato dell’impunità nel mondo. Il 19° Rapporto sui Diritti Globali: dalla crisi climatica all’epidemia, dai conflitti alle migrazioni: focus su ...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno